Qual' è la strategia vincente di cui mi servo?

Devi capire un semplice concetto...

I copywriter in generale si sentono “fighi” usando termini complicatissimi per sembrare colti, rendendo molto difficile la comprensione del copy…

Quando il vero obiettivo sta nel rendere di facile comprensione ed estremamente attraente quello che si legge.

Da dove partire?

Per prima cosa dobbiamo capire a chi ci rivolgiamo. infatti devi sapere che se provi a rivolgerti a tutte le persone, è come se stessi parlando con nessuno.

Il secondo passo da fare è trovare i punti di dolore del nostro cliente/lettore, Infatti dobbiamo capire cos’è che lo rende più fragile delle altre cose.

RICORDA : I PROBLEMI MUOVONO IL MERCATO!

Le persone acquistano per 2 motivi principali:

  1. Scappare da situazioni spiacevoli e di dolore.

  2. Ottenere felicità e miglioramenti.

LA TECNICA DELLO SCIVOLO

Per far in modo che il cliente passi all’ azione, per prima cosa dobbiamo portarlo a leggere il copy che gli abbiamo messo davanti giusto?

Giusto.

Allora vuoi sapere come fargli leggere tutto quel testo?

DOBBIAMO COINVOLGERE IL CLIENTE

Attraverso una headline estremamente interessante e non patetica come quelli dei famosi “marketer guru” (come diventare ricco in 10 giorni stando sul divano usando un semplice telefono!)

Devi creare valore per le persone!

Attrai la loro attenzione veramente e falli scivolare dalla headline alla sub-headline come se fosse uno scivolo, per continuare nel corpo del testo (body).

LA STRATEGIA VINCENTE

Allora, per prima cosa non devi essere scontato, quindi devi creare davvero valore per il tuo cliente.

Puoi farlo se comprendi realmente i problemi, punti di dolore e preoccupazioni del tuo lettore.

Poi ti faccio una domanda: se ti rivelassi il contenuto di tutto il testo nelle prime righe, continueresti a leggere?

Certo che no!

Beh, usa questa tecnica all’ inverso, ovvero proprio come uno scivolo, fai terminare ogni concetto che vuoi trasmettere al tuo cliente sempre nel periodo successivo (continuando a generare curiosità ovviamente). Il lettore si troverà alla fine del testo senza accorgersene.

Questa è solo una delle tante basi da cui partire…

DIFFERENZIATI IN UN MONDO TUTTO UGUALE!

 

Invia